Con i tuoi bambini a Folgaria, la perla dell’Alpe Cimbra

Sapete una cosa? Folgaria è comodissimo da raggiungere: uscendo al casello autostradale di Rovereto Nord, in mezz’oretta siete a destinazione! Il centro è tutto pedonale, potete quindi passeggiare in tutta tranquillità con meno rumore e smog.

Un vero paradiso per famiglie con bambini dove c’è l’imbarazzo della scelta tra le offerte di qualità proposte dall’Alpe Cimbra.

In inverno, se amate sciare, e non solo, avete a disposizione 120 km di piste nel carosello sciistico Folgaria Ski, raggiungibili in poco tempo dal centro della bella località, mentre d’estate potete contare su percorsi escursionistici a non finire e, poi, fattorie didattiche, eventi e sentieri tematici sanno come soddisfare ogni vostra esigenza e regalarvi mille emozioni.

W la neve!

Giochi sulla neve

Quando il paesaggio si copre di bianco, l’Alpe Cimbra si trasforma in un grande paese dei balocchi sulla neve. Non ci credete? Il Baby Park a Costa di Folgaria, ad esempio, propone gonfiabili e servizi di animazione nel caso vogliate farvi una bella sciata in tutto relax e lasciare il vostro pargolo ai preparatissimi animatori: non vorrà più rientrare a casa, ne siamo certi! Ma ci sono anche tante soluzioni per intrattenere tutta la famiglia, come le discese sugli slittini o sui gommoni. Che divertimento tutti insieme!

Un dolcissimo Museo…

Musei in Trentino

A circa mezz’ora da Folgaria vi consigliamo di visitare il Museo del Miele, dove scoprire tutti i segreti e le curiosità legate al meraviglioso e importantissimo mondo delle api. Accompagnati dal proprietario dell’azienda apistica, potete ammirare bugni, arnie, smielatori, torchi dei giorni nostri ma anche quelli più antichi provenienti da varie parti del mondo. Qui si impara a conoscere cosa accade ogni giorno in un alveare, perfettamente organizzato, con i suoi segreti più curiosi, fino ad arrivare al barattolo di miele. Un percorso semplice e chiaro per i bimbi di tutte le età vi aspetta!

Alla scoperta degli antichi segreti della fattoria

Le fattorie didattiche sugli alpeggi di Folgaria d’estate vi svelano i loro antichi segreti, dove scoprirete le caratteristiche degli animali che le abitano, come nascono i prodotti alimentari (imparando a fare il formaggio ad esempio) e quali sono i mestieri della gente di montagna. Vostro figlio si divertirà tantissimo a calarsi nelle attività contadine che gli verranno mostrate e che impareranno con l’esperienza diretta, mentre faranno amicizia con galline, pecore, mucche e cavalli. Ecco alcuni indirizzi di Folgaria: Azienda Agricola Maso Engher (Loc. Costa di Folgaria), Maso Guèz (Loc. San Sebastiano di Folgaria) e Centro Equitazione Longanorbait (Loc. Carpeneda di Folgaria).

I sentieri incantati dell’Alpe Cimbra

Boschi secolari, prati verdi, montagne incantate in cui si nascondono le leggende dell’Alpe Cimbra. Sentieri tematici per tutta la famiglia, lungo i quali i bambini imparano a conoscere la storia, la natura e le tradizioni che appartengono a questo luogo, abitato da folletti, fate, streghette e animali del bosco. Come i sentieri ombrosi che portano alla scoperta dei Giganti del bosco, famiglia di abeti bianchi centenari, o i sentieri emozionanti come quello dell’immaginario che porta alla scoperta dei personaggi che abitano il mondo dei cimbri o, ancora, i sentieri immersi nella natura come il sentiero dell’acqua che racconta la storia del torrente Astico o quelli che raccontano l’affascinante mondo degli animali, come il sentiero dell’orso. Non dimenticatevi, poi, il percorso del Respiro degli alberi, dove natura, arte e fantasia si intrecciano.

Sono dolci le notti all’Hotel Villaggio Nevada

Hotel a Folgaria

Al Family Hotel Villaggio Nevada di Folgaria, i bambini sono gli ospiti principali della struttura immersa tra le montagne trentine: tutto infatti è pensato per loro. Genitori, nessun problema per voi perché vi sentirete subito a casa con il vantaggio di rilassarvi totalmente, tra servizi e numerose attività proposte nel mini club per vostro figlio, dove vivere esperienze educative, momenti di gioco e partecipare a laboratori creativi. E la cucina? E’ attenta a tutte le esigenze, con un riguardo particolare per gli ospiti celiaci. A due passi dalle piste da sci, il centro benessere è pronto a coccolarvi al rientro da una giornata sulla neve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>