Merano con i bambini: le più belle attività per famiglie

Quali sono le attrazioni family-friendly da non perdere nella cittadina altoatesina? Scopriamolo insieme!

Incorniciata  dalle montagne che si stagliano contro il blu del cielo, Merano è una destinazione perfetta per le famiglie. Una cittadina vivace, dai ritmi rilassati e l’aria frizzantina, ricca di attrazioni a misura di bambine e bambini. Cartina alla mano, iniziamo a esplorarla partendo dal suo delizioso centro storico medievale, chiuso al traffico, con i suoi caratteristici portici, le antiche mura, le chiese e i monumenti, i pittoreschi ponti sul fiume Passirio. 

I giardini più belli del mondo: Castel Trauttmansdorf

Visita dei giardini di Castel Trauttmansdorf a Merano con i bambini

Domina Merano dall’alto Castel Trauttmansdorff, famoso per i suoi splendidi giardini. Ottanta ambienti botanici che si estendono su dodici ettari di pura bellezza e quattro aree tematiche: i Boschi del Mondo, i Giardini del Sole, i Paesaggi dell’Alto Adige, i Giardini Acquatici e Terrazzati. Lungo i sentieri che si snodano nel parco i visitatori possono ammirare piante e alberi da tutti i continenti, tra spettacolari piattaforme panoramiche, ruscelli e scorci incantevoli.

Le attrazioni comprendono anche una spiaggia con palme caraibiche, una Serra con piante tropicali e un Terrario con insetti e lucertole da tutto il mondo. Per la gioia dei bambini nei giardini vivono anche altri animali come pappagalli, alpaca e porcellini d’India!

All’interno del castello si può visitare l’originale Touriseum, un museo tutto dedicato al turismo e alla sua storia. Il favoloso flipper turistico più grande del mondo, le fantasiose scenografie, un teatrino meccanico e le installazioni multimediali sono tra le sue attrazioni più amate dai piccoli visitatori.

Informazioni

  • Per informazioni aggiornate su biglietti e orari di apertura: trauttmansdorff.it.
  • I Giardini sono aperti in primavera, estate e autunno, e offrono in ogni stagione atmosfere suggestive e palette di colori uniche.
  • Per la pausa pranzo ci sono un ristorante, una caffetteria e la possibilità di fare pranzo al sacco. Durante l’estate il lago ai piedi del castello si anima con eventi e concerti.

Relax in acqua calda: le Terme di Merano con i bambini

Alle Terme di Merano con i bambini

Nel centro di Merano c’è un centro termale unico e meraviglioso con ben 26 piscine di cui 16 all’interno e 10 all’esterno, immerse in un parco bellissimo. Un mondo di benessere specialissimo e curato, fatto di acque termali e acque saline, vasche calde e fredde, idromassaggi, saune e bagni turchi, piscine per bambini… e poi una grande zona relax e un’ampia offerta di trattamenti beauty e relax. Non manca davvero nulla!

Informazioni

  • Informazioni aggiornate su orari di apertura e biglietti su: termemerano.it.
  • Le terme sono aperte tutto l’anno, mentre il parco e le piscine esterne solo nei mesi più caldi.

Le passeggiate a misura di famiglie

Passeggiate adatte ai bambini a Merano

Merano è famosa anche per le sue passeggiate perfette da fare con i bambini: semplici, eleganti sentieri nel verde che si dipartono dal centro, piacevoli da percorrere in ogni stagione. Sono percorsi dolci, prevalentemente adatti a carrozzine e passeggini, che attraversano angoli suggestivi tra scorci incantevoli.

Tra le più adatte alle famiglie la Passeggiata Tappeiner è un itinerario panoramico lungo 4 km che da ben 150 anni conduce direttamente sopra i tetti della città! Il sentiero parte dal centro storico di Merano e arriva a Quarazze regalando in ogni stagione scorci unici.

Un altro percorso da non perdere è il Sentiero di Sissi: si snoda tra i luoghi del cuore dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, che soggiornò a lungo nella cittadina altoatesina. Il sentiero a lei dedicato collega il centro storico ai Giardini di Castel Trauttmansdorff attraversando undici tappe, ciascuna delle quali con una storia speciale da raccontare.

I Sentieri d’acqua di Merano: passeggiate con i bambini

Sentiero dell'Acqua a Merano, ideale per una passeggiata con i bambini

Lontani dal traffico e immersi nella natura: camminare lungo i Waalwege, gli antichi Sentieri d’acqua dell’Alto Adige è un’esperienza speciale da vivere a Merano con i bambini. Gli antichi canali di irrigazione sono stati costruiti secoli fa per portare acqua ai frutteti e oggi regalano piacevoli passeggiate, con dislivelli minimi tra paesaggi sempre vari.

Tra i più amati dalle famiglie è il Sentiero d’acqua di Marlengo che con i suoi 12 km è il sentiero delle rogge più lungo dell’Alto Adige. Il percorso attraversa frutteti e castagneti, offrendo una vista impareggiabile sulla conca di Merano. Lungo il tragitto sono disseminati pannelli informativi e piccole attività da sperimentare per i bambini. Il punto di partenza consigliato è il parcheggio vicino al Ristorante Larchwalderhof, vicino al quale c’è anche un parco giochi d’avventura.

Mondotreno, le ferrovie in miniatura

Merano con i bambini: le più belle attività per famiglie

Una destinazione imperdibile per appassionati di trenini di ogni età, e non solo loro: a Rablà, vicino a Merano, Mondotreno è la più grande installazione digitale di ferrovie in miniatura d’Italia.  Sui tre piani espositivi si snodano 400 metri di rotaie, con 40 treni in movimento, 400 veicoli e 7.000 figure, immersi in un paesaggio in miniatura sorprendente.

Gli scenari, che alternano momenti notte-giorno, sono ricchi di dettagli e di elementi interattivi. Il cuore del museo è l’Alto Adige in miniatura, che offre una panoramica completa del territorio, tra cime innevate, castelli e fortezze.

Per i più piccoli è allestito uno spazio dedicato dove possono giocare con i trenini e hanno persino la possibilità di condurne uno!

Informazioni

  • Per informazioni su orari e biglietti: eisenbahnwelt.eu.
  • Mondotreno è chiuso il sabato e la domenica.

Vedere i rapaci in volo con i bambini, vicino a Merano

Merano con i bambini: le più belle attività per famiglie

Sulla collina di Castel Tirolo si trova il Centro Recupero Avifauna, un luogo dedicato agli uccelli in difficoltà che qui vengono curati e che, una volta  tornati in piena salute, vengono liberati nel loro habitat naturale.

Oltre a osservare gli uccelli, ospitati in grandi voliere, c’è la possibilità di assistere alle dimostrazioni di volo che avvengono due volte giorno. Che emozione osservare aquile, gufi e altri rapaci che spiegano le loro ali e si librano nell’aria! Buono a sapersi: con il biglietto di ingresso si contribuisce al sostegno e al mantenimento del Centro.

Informazioni

  • Per orari e tariffe aggiornate: gufyland.com.
  • Il centro è aperto al pubblico da aprile a novembre.

Estate e inverno a Merano 2000

Merano con i bambini: le più belle attività per famiglie

Sentieri escursionistici, piste da sci e slittino, malghe e rifugi, parchi gioco: non manca proprio niente a Merano 2000!

Inverno

Durante la stagione fredda, Merano 2000 si trasforma in un paradiso innevato con circa 40 km di piste da sci adatte a tutti i livelli. Le famiglie possono godersi anche divertenti discese sulle piste da slittino: la pista principale è lunga 3 km e attraversa il bosco innevato.

Per i più piccoli, l’Outdoor Kids Camp è il luogo perfetto per muovere i primi passi sulla neve, sotto la guida di maestri qualificati, in un ambiente accogliente e protetto. Aperto tutto l’anno, l’Alpin Bob è una pista da slittino su rotaie lunga 1,1 km, che regala un emozioni con un tocco di adrenalina in tutta sicurezza.

Estate

In estate l’Outdoor Kids Camp si trasforma in un grande parco giochi immerso nel verde, con tante strutture e attività pensate per far divertire i bambini di tutte le età, tra teleferiche, tappeti dondolanti, giochi con palline e pompe d’acqua, trampolini, pareti di arrampicata e persino una mini via ferrata. C’è anche un piccolo Ranch, con i pony e le caprette.

Da non mancare una sosta presso una malga o un rifugio per gustare le deliziose specialità altoatesine immersi in un paesaggio da sogno.



Offerte per la tua vacanza con i bambini a Merano

I Family Hotel di Merano ti aspettano per trascorrere momenti felici con i tuoi bambini. Perché la felicità, è il tempo che dedichi!

Vedi tutte le offerte


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>