Come scegliere il family hotel ideale in montagna

Andare in montagna con i bambini è sempre una cosa bellissima, sia che si tratti di un weekend o di una vacanza. La natura offre spettacoli grandiosi in tutte le stagioni e le opportunità per fare passeggiate, sport e divertirsi sono moltissime e tutte entusiasmanti.

Muovendosi però con dei bambini è bene considerare alcuni aspetti organizzativi che fanno la differenza e rendono il soggiorno piacevole ed easy per tutta la famiglia.

Una volta individuata la destinazione, occorre infatti cimentarsi nella scelta di una struttura che offra il massimo del comfort e dei servizi con il miglior rapporto qualità prezzo. E qui, le cose si complicano un poco.

A misura di cuccioli e di grandicelli

passeggiata isarco

Se i bimbi sono molto piccoli o neonati, la struttura ideale è sicuramente quella capace di mettere a disposizione quanti più servizi mirati, in modo da consentire a mamme e papà di partire leggeri, portando con sé solo gli effetti personali (abiti, il gioco preferito dal piccolo…), sicuri di trovare in loco tutto il necessario: culle, lettini, fasciatoi, scalda biberon, luci di cortesia, vaschette per il bagnetto, baby phon, seggioloni, mini stoviglie, possibilità di noleggiare passeggini, zaini da montagna porta bimbi, biciclette con seggiolini…

Se invece i bambini sono più grandicelli e alla ricerca di loro spazi di svago, è importante affidarsi a una struttura  capace di intrattenerli con qualificate proposte di gioco, sport e socializzazione. Una struttura con ampi spazi verdi per la bella stagione e interni attrezzati per le attività indoor.

E’ l’ ora della pappa !

Come scegliere il family hotel ideale in montagna

Altro capitolo fondamentale, la cucina e il ristorante. Se i bimbi sono molto piccoli e magari alle prese con il delicato passaggio dello svezzamento, un angolo pappe ben attrezzato per il fai da te o uno chef attento e premuroso sono davvero indispensabili. Brodini, passati di verdura freschi, omogeneizzati di carne, frutta, non possono mancare nella loro dieta quotidiana. Così come non può mancare la possibilità di preparare cibi particolari se il bambino è intollerante ad alcuni alimenti o necessiti di una dieta particolare. Le mamme devono inoltre poter sempre contare su un fornello o uno scalda biberon per il latte, la camomilla, una tisana. Piccoli comfort che fanno la differenza.

Al ristorante, è importante trovare seggioloni, mini stoviglie, tovagliette da colorare in attesa del cibo. Se i bimbi sono più grandicelli e autonomi nel nutrirsi, è carino che l’hotel consenta loro di scegliere, di volta in volta, se pranzare al tavolo coi genitori o con i coetanei, con cui si è magari fraternizzato nel mini club, sotto lo sguardo attento degli animatori o di personale qualificato.  Anche la flessibilità negli orari dei pasti è un plus.

Guardate come mi diverto !

mini club italyfamily

E veniamo al capitolo tempo libero – intrattenimento. Una struttura family friendly è sicuramente quella che sa coinvolgere i piccoli in un programma di attività ricreative entusiasmanti dentro e fuori il mini club (giochi, laboratori creativi, passeggiate nel bosco, visita ai masi contadini con tanti animali, caccie al tesoro …), consapevole del fatto che mamme e papà intendono regalare ai loro piccoli non un “parcheggio” quotidiano, per ritagliarsi spazi tranquilli seppur meritati, ma un’occasione per ampliare i loro orizzonti di crescita, con volti, giochi, esperienze nuovi e stimolanti. E con la massima libertà da parte del bambino di tornare da loro ogniqualvolta ne senta l’esigenza. Ben venga allora un hotel rodatissimo nell’ arte, perché di questo si tratta, di intrattenere i bambini e farli sentire importanti fin dal loro arrivo, con un’accoglienza calorosa, un regalino di benvenuto e tutte quelle attenzioni che possano farli sentire in un ambiente familiare.

Un pediatra per amico

bambini pediatra hotel

L’albergo ideale è infine anche quello che sa essere di aiuto quando il bambino ha qualche linea di febbre o un altro malessere che disturba il piacere della vacanza. La presenza di una piccola farmacia specialistica a disposizione 24 ore su 24 e la disponibilità di un pediatra su richiesta sono servizi di non poco conto, che sollevano da ansie, corse al pronto soccorso o alla ricerca della farmacia di turno. Perché, si sa, gli inconvenienti di salute capitano spesso la notte e/o nei giorni festivi e se la location che avete scelto si trova fuori paese o in posizione isolata, occorre mettersi in macchina.

Professionisti della vacanza formato famiglia

Ecco quindi i motivi principali per privilegiare alberghi family – friendly anche per una vacanza in montagna.  Strutture come gli Italy Family Hotels, una cordata di 121 strutture, di cui 32 in montagna, nelle più belle località turistiche italiane.

Professionisti della vacanza formato famiglia, dove l’aria profuma davvero di casa. Non è infatti facile diventare un Italy Family Hotel, occorre il riconoscimento di particolari caratteristiche. simboleggiate dal faccino di un bimbo chiamato simpaticamente Bino, che indicano l’esistenza di determinati servizi. Si parte da 3 fino ad arrivare a 5 Bino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>