La guida ai parchi divertimento in Puglia

La Puglia è una delle regioni italiane più amate dalle famiglie: offre un perfetto equilibrio tra mare spettacolare, curiosità, borghi unici come Alberobello e naturalmente ottimo cibo locale (avete mai provato le bombette di carne, la focaccia barese o i pasticciotti leccesi?). Ma oltre alle spiagge e ai trulli, la Puglia è anche una terra ricca di esperienze per i più bambini, grazie a una rete di parchi divertimento tra i più grandi e apprezzati del Sud Italia. Ecco la nostra guida completa e aggiornata ai parchi divertimento in Puglia, divisi per tipologia: parchi acquatici, parchi classici con giostre e zoo, e parchi avventura immersi nella natura (la maggior parte). E visto che amiamo anche esplorare, vi suggeriamo qualche idea di gita da abbinare ai parchi divertimento in Puglia.

Parchi divertimento in Puglia con scivoli e giochi d’acqua

Parchi-divertimento-Puglia, parco acquatico

Durante l’estate pugliese, calda e soleggiata, non c’è niente di meglio di una giornata tra scivoli, piscine e giochi d’acqua. I parchi acquatici della Puglia sono attrezzati per accogliere famiglie con bambini di tutte le età, e offrono anche aree relax per i genitori. Ecco i più belli!

Carrisiland

Il più grande parco acquatico del Sud Italia. Offre aree a tema caraibico, sette piscine, scivoli mozzafiato come Vortex e Space Bowl, e zone relax con ombrelloni e animazione. E anche un bosco, con i personaggi delle favole.

  • Dove: Cellino San Marco (BR)
  • Telefono +39 349.2914792
  • Carrisiland è aperto da aprile a settembre; il prezzo del biglietto per adulti parte da € 13,00, quello per bambini è da € 11,00 e le tariffe variano in base al periodo. Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni.

Aquapark Egnazia

Uno dei più grandi acquapark della Puglia, offre scivoli adrenalinici, piscine con onde, aree per bambini e servizi accessibili; ideale per chi ama il divertimento acquatico e cerca strutture moderne.

  • Dove: Località Capitolo Monopoli, Savelletri (BR)
  • Telefono +39 080 594577071
  • Email info@aquaparkegnazia.it
  • Orario biglietteria: dalle 9:00 alle 17:00
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su aquaparkegnazia.it

Acqua Splash Alberobello

Non tutti sanno che in Valle d’Itria, tra masserie e trulli, c’è un acquapark a misura di famiglia, con scivoli, piscine e aree relax, perfetto per chi visita la Valle d’Itria e desidera una pausa rinfrescante.

  • Dove: Contrada San Leonardo 1, a soli 2 km dal centro di Alberobello (BA)
  • Telefono +39 388 4603264
  • Email info@acquaparkalberobello.it
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su acquaparkalberobello.it

WaterPark Ippocampo

Chi fa le vacanze in Puglia si divide tra amanti del Salento e appassionati del Gargano. Proprio sullo sperone d’Italia c’è un ampio parco acquatico, con numerosi scivoli, piscine e servizi, consigliato per chi vuole alternare mare e divertimento acquatico.

  • Dove: SP 141 delle Saline, Manfredonia (FG)
  • Telefono +39 0884 571397 e WhatsApp +39 376 0611399
  • Email info@ippocampo.it
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su ippocampo.it

AcquaPark Bari

Una novità 2025 e un’opzione accessibile per chi si trova nel capoluogo pugliese, con piscine, scivoli colorati e aree ristoro; adatto a famiglie con bambini piccoli e a chi cerca una giornata di svago senza allontanarsi dalla città.

  • Dove: prolungamento di Via Caldarola – Tangenziale sud, uscita 14/A, Bari (BA)
  • Telefono +39 080 5461291
  • Email acquaparkbari@libero.it
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su acquapark.net

Parchi divertimento in Puglia con gli animali

I parchi divertimento tradizionali combinano il fascino delle giostre con l’esperienza educativa degli animali o l’intrattenimento di spettacoli per bambini. In Puglia ne troviamo uno in particolare che unisce tutto questo in una sola destinazione.

Zoosafari & Fasanolandia – Fasano (BR)

Giraffa

Un grande parco a tema che abbina un safari faunistico in auto (con oltre 3.000 animali) e un parco divertimenti con giostre, spettacoli e delfinario. È il più grande del suo genere in Italia.

  • Dove: Via dello Zoosafari, Fasano (BR)
  • Telefono +39 080 441 4455
  • Email info@zoosafari.it
  • Per informazioni su aperture e tariffe aggiornate (non serve prenotazione) zoosafari.it

Parchi divertimento in Puglia all’insegna dell’avventura

Per i bambini (e adulti!) che amano muoversi, arrampicarsi e stare all’aria aperta, i parchi avventura in Puglia offrono percorsi tra gli alberi, zip-line e ponti sospesi immersi nella natura della regione.

Torremattoni

Parco Avventura Torremattoni è il più grande parco avventura del Sud Italia, situato a pochi metri dal mare e immerso in una vasta pineta di 20 ettari. Offre un’esperienza di gioco e sport in una meravigliosa pineta per tutte le età, a partire dai 2 anni, con oltre 100 giochi sospesi tra gli alberi distribuiti su 13 percorsi di diversa difficoltà e altezza, per un totale di più di 1 km di avventura.

  • Dove: Viale della Marinella, Marina di Ginosa (TA)
  • Telefono +39 3338992741 e +39 347445492
  • Email info@torremattoni.it
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su torremattoni.it

Indiana Park – Castellana Grotte

Tra i parchi divertimenti in Puglia c’è un parco avventura tra i più attrezzati del Sud, con percorsi sospesi per ogni età, in totale sicurezza. Perfetto per le famiglie attive e per i bambini che amano correre, arrampicarsi e scatenarsi.

  • Dove: S.C Chiancafredda, Castellana Grotte (BA)
  • Telefono +39 3495353523 e WhatsApp +39 3276912727
  • Email indianaparkcastellana@virgilio.it
  • Per informazioni su aperture e tariffe aggiornate (non serve prenotazione) indianaparkcastellanagrotte.it
Parchi avventura Puglia

Il Parco dei Briganti, il parco divertimenti in Puglia immerso nella Murgia

Il Parco dei Briganti è uno dei principali parchi avventura della Puglia, immerso nel verde della Murgia Barese, tra i comuni di Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti e Santeramo in Colle. Oltre ai percorsi sospesi tra gli alberi, si può provare il tiro con l’arco e mountain bike. Ci sono anche laboratori didattici nel bosco.

  • Dove: Provinciale 127 Acquaviva, Santeramo in Colle (BA)
  • Telefono +39 320 6234075 e WhatsApp 320 6234075
  • Email info@parcodeibriganti.it
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su parcodeibriganti.it

Parco Daunia Avventura

Un parco avventura storico in Puglia, immerso nella natura del Subappennino Dauno, perfetto per chi ama l’attività all’aria aperta, i percorsi sugli alberi e le esperienze in famiglia o con amici.

  • Dove: Parco Naturalistico Lago Pescara Biccari (FG)
  • Telefono +39 08811991019 e +39 342 3720882
  • Email info@dauniavventura.com
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su dauniavventura.com

Ciuchino Birichino

Anche nella amatissima Ostuni c’è un grande parco avventura, dove si può giocare tra querce secolari, con percorsi sospesi, zip-line e attività outdoor; ideale per chi cerca emozioni nella natura e attività per tutte le età, come tiro con l’arco, orienteering, arrampicata sportiva, escursioni in bici ed equitazione, falconeria e Nordic Walking.

  • Dove: S.P. 17 Ostuni – Cisternino, Ostuni (LE)
  • Email ciuchinobirichino@gmail.com
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate su ciuchinobirichino.it

Salento Adventures

Il Salento Adventures è un parco avventura pensato per bambini e famiglie, con giochi, percorsi tra gli alberi e animazione; ottimo per chi cerca attività all’aperto nel cuore del Salento.

  • Dove: Parco della Serra, Caprarica di Lecce (LE)
  • Telefono +39 3497402364
  • Email salentoadventures@gmail.com
  • Informazioni sulle aperture e tariffe aggiornate sulla pagina Facebook

Gite abbinate ai parchi divertimento in Puglia

Trulli

Una giornata in uno dei parchi divertimenti in Puglia è un’avventura memorabile, ma può diventare ancora più speciale se abbinata a una gita nei dintorni, per scoprire mete di mare, borghi, natura e meraviglie della Puglia. Ecco qualche suggerimento per rendere l’esperienza ancora più ricca e completa!

Dopo una giornata di scivoli e relax nelle piscine tropicali di Carrisiland, puoi concederti una passeggiata serale tra le mura bianche di Ostuni, la “Città Bianca”, con i suoi vicoli illuminati e le botteghe artigiane. È perfetta per un gelato al tramonto o una cena con vista.

Se invece preferisci prolungare il contatto con l’acqua, bastano 30 minuti d’auto per raggiungere la Costa Merlata, una delle più belle litoranee della Puglia, fatta di piccole calette sabbiose e acque cristalline, ideali anche per i bambini.

Dopo aver ammirato le giraffe, i leoni e le acrobazie delle scimmiette a Zoosafari e aver provato le attrazioni di Fasanolandia, puoi raggiungere in pochi minuti Alberobello, il paese dei trulli. I bambini si divertiranno a riconoscere le casette bianche con il tetto a cono, mentre i genitori potranno apprezzare la storia e la magia di questo sito UNESCO. Oppure si può organizzare una passeggiata con cena a Cisternino.

E poi ci sono le Grotte di Castellana, tra le più belle grotte d’Italia da visitare con i bambini, o i magici borghi di Mattinata e Vieste nel Gargano.

Consigli utili per visitare i parchi divertimento in Puglia

Come sempre, quando viaggiate con i bambini, serve un po’ di programmazione. Ecco qualche consiglio per visitare i parchi divertimento in Puglia senza stress.

Quando andare

  • I parchi sono attivi da maggio a settembre, ma Indiana Park apre già a marzo nei weekend.
  • I mesi migliori sono giugno e settembre, per evitare le folle di agosto.

Tariffe agevolate

  • Prenota online per evitare code e approfittare di sconti.
  • Zoosafari e Carrisiland offrono tariffe agevolate per gruppi e famiglie.

Servizi utili per famiglie

  • Tutti i parchi divertimento in Puglia hanno aree pic-nic, bar e zone ombreggiate.


Dove dormire in Puglia con i bambini

Ecco i migliori Family Hotel in Puglia dove soggiornare con i bambini, per una super vacanza tra parchi divertimento, relax in spiaggia e tanta felicità!

Vedi tutti gli hotel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>