
Hai già preparato la rapa di Halloween? Hai capito bene: c’è scritto proprio rapa. Ormai di questa tradizione anglosassone dovremmo sapere tutto, tanto se ne parla. Spesso però se ne vede solo l’aspetto puramente commerciale, dimenticando che ogni festa è soprattutto fatta di ritualità conviviale e di aspetti belli e ancestrali, che accomunano molti paesi e culture. Ecco, quindi, alcune curiosità sul 31 ottobre e qualche consiglio su dove andare ad Halloween con i bambini.
- Curiosità su Halloween: All Hallows Eve, la notte degli spiriti sacri
- Samhain a Riolo Terme
- Halloween 2025 nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza
- Caccia al Tesoro di Halloween a Villa Marlia
- 31 ottobre a Triora, il Paese delle Streghe
- La Notte Oscura nel borgo di Orsara

Curiosità su Halloween: All Hallows Eve, la notte degli spiriti sacri
Proprio così: la notte degli spiriti. È infatti questo il significato della parola Halloween, che deriva dall’antico scozzese “all hallows eve” e celebra il Samhain celtico, una sorta di “capodanno” che segnava l’arrivo dell’inverno e celebrava l’incontro fra i vivi e i morti.
Anche nell’antica tradizione romana i mesi autunnali, ottobre e novembre, erano disseminati di commemorazioni funebri. Fra queste la festa di Vertumno il 29 ottobre, dio del mutamento stagionale, una celebrazione che, in seguito alla discesa dei Celti in Italia, si fuse probabilmente con Samhain.
A questo punto ti chiederai: ma cosa c’entrano le rape con le zucche? È presto detto. Nell’antica tradizione irlandese erano le rape ad essere intagliate per la festa dei defunti. I numerosi coloni irlandesi che migrarono poi in America, però, non trovarono rape… ma zucche. E così le gustose cucurbitacee arancioni, che oltreoceano abbondavano, divennero degne sostitute delle più irlandesi rape!

Samhain a Riolo Terme
Vuoi far vivere ai tuoi figli una festa celtica in piena regola? Allora non puoi mancare almeno una volta alla leggendaria Festa di Samhain di Riolo Terme, in provincia di Ravenna.
Qui è rimasta viva la tradizione di festeggiare il passaggio dal mese di ottobre a quello di novembre, che in queste zone della Romagna era considerato come un Capodanno. Si credeva che nella notte del 31 ottobre i morti tornassero sulla terra dopo la conclusione del ciclo produttivo agricolo, per “fare ordine” e preparare così il successivo.
Il Capodanno Celtico riolese è un’immensa festa che ricostruisce alla perfezione un antico villaggio celtico con i suoi riti e le sue tradizioni: il rituale dell’accensione dei sacri fuochi, musica, mercato a tema, l’immancabile rogo finale di un enorme demone nel fossato della rocca sforzesca. Uno spettacolo orribilmente incantevole, coronato da giochi di luce e fuochi d’artificio. Quando? Il 31 ottobre 2024.
Informazioni
- Data: l’evento si svolge il 31 ottobre 2025.
- Biglietti: l’ingresso alla festa di Samhain di Riolo Terme, è gratuito.
- Email: prolocorioloterme@gmail.com
- Per orari e programma aggiornati, rioloterme-proloco.it

Halloween 2025 nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Una serie di eventi da brivido: animazione a tema per famiglie, il villaggio delle zucche, la magica Notte delle Streghe, la Horror Halloween Night, Family Show: a partire dal prossimo 25 ottobre iniziano le spaventose experience di Halloween che coinvolgono alcuni dei castelli del Ducato di Parma e Piacenza, in Emilia. Oltre agli eventi serali, non mancheranno quelli pomeridiani. Scopriamo insieme i più importanti!
- Cluedo al Castello di Rivalta (PC), sabato 25 ottobre, ispirato al famosissimo gioco da tavolo; la durata è di circa 2 ore, in cinque fasce orarie: 18:00, 19:00, 20:00, 21:00, 22:00.
- Serata Gotica al Castello di Gropparello (PC), sabato 25 ottobre, una divertente visita animata di circa un’ora e mezza, alla ricerca dei fantasmi più vivaci del maniero! Si può abbinare la visita anche con aperitivo e cena.
- Halloween Dolcetto o scherzetto, sempre al Castello di Gropparello, dal 26 ottobre al 1° novembre. Un fantastico parco a tema Halloween, dove le famiglie possono vivere magiche avventure in un bosco pieno di leggende. Invece, La notte delle Streghe del 31 ottobre, è un percorso animato tra il bosco e il castello, adatto ai bambini dagli 8 anni in su, a tema Horror-Fantasy.
- Veleni e Pozioni – Halloween Family Show alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR), è lo spettacolo d’illusionismo di Francesco Busani, con tour del castello. Lo show si tiene la sera del 31 ottobre.
- Acchiappa il fantasma! Halloween per i bambini nel misterioso Castello Pallavicino (PR), con turni di circa 1h. L’evento è consigliato alle famiglie con bimbi da 3 a 10 anni.
- Il Villaggio delle Zucche al borgo e al Castello di Rivalta (PC), è sabato 1° novembre. Dalle 10:30 alle 15:30, si tengono visite guidate per famiglie, caccia al tesoro a tema Halloween, baby dance.
Informazioni
- Data: gli eventi si svolgono dal 25 ottobre al 1° novembre.
- Biglietti: i posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione.
- Per informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it.
- Programma aggiornato su castelliemiliaromagna.it

Caccia al Tesoro di Halloween a Villa Marlia, Toscana
La splendida Villa Reale di Marlia, a Lucca, diventa un palcoscenico Horror in occasione di Halloween Celebration Carnival 2025. Il parco della villa ospita la prima Halloween Fest d’Italia, con eventi che spaziano dai più terrificanti a quelli adatti ai più piccoli. Come la caccia al tesoro adatta ai bimbi di ogni età.
Informazioni
- Data: Halloween Celebration Carnival a Villa Marlia (LU), si svolge il 31 ottobre, ma la caccia al tesoro è programmata per le giornate 18, 19, 25, 26 ottobre.
- Programma aggiornato e biglietti: halloweencelebration.it/kids/
31 ottobre a Triora, il Paese delle Streghe
Se stai cercando un borgo davvero speciale dove andare ad Halloween con i bambini, allora non perdere Triora, meglio conosciuto come il “Paese delle streghe”. Abitazioni adornate con scope di vimini, un intreccio di vie strette e vicoli bui nel centro storico rendono l’atmosfera davvero da brivido.
Soprattutto se si conosce la storia di questo antico centro, protagonista nel ‘500 di uno dei più grandi processi alle streghe mai avvenuto in Italia. Da visitare la Cabotina, il luogo dove la leggenda narra si incontrassero le streghe e il Museo Etnografico e della Stregoneria.
Nella notte di Halloween, il borgo si anima con bancarelle, spettacoli, workshop, laboratori per bambini e il tour stregato alla scoperta del borgo!
Informazioni
- Data: la festa di Halloween si svolge il 31 ottobre e il 1 novembre 2025.
- Informazioni aggiornate sull’evento: Triora da Scoprire.

La Notte Oscura nel borgo di Orsara
Nella bellissima Orsara di Puglia, sui Monti Dauni in Provincia di Foggia, si accende la tradizione con la festa di “La Notte Oscura” con mercatini a tema, laboratori bimbi, contest per il costume più spaventoso, workshop, spettacoli di artisti di strada e ottimi piatti tipici da gustare passeggiando per il borgo.
Informazioni
- Data: 1 e 2 novembre 2025.
- Informazioni: nel centro storico di Orsara.
Dove andare ad Halloween con i bambini: le offerte degli Italy Family Hotels!
Non ti resta che organizzare la tua paurosa vacanza di Halloween: dai un’occhiata a tutte le offerte degli Italy Family Hotels!

Valida dal 16/11/2025 al 23/11/2025
Consigliata: Famiglie con 2 bambini, Famiglie con neonati
Da 202,00 € notte / adulto |

Valida dal 08/11/2025 al 16/11/2025
Cosa comprende: All InclusiveCentro benessere familyParcheggio incluso
Consigliata: Famiglie con 2 bambini, Famiglie con neonati
Da 151,00 € notte / adulto |

Valida dal 14/09/2025 al 04/12/2025
Cosa comprende: Milli Kids Club a partire da 2 anni1 notte in omaggioCentro benessere solo adultiCentro benessere family
Consigliata: Famiglie con 2 bambini, Famiglie con neonati
Da 192,00 € notte / adulto |

Valida dal 25/10/2025 al 02/11/2025
Cosa comprende: Piscina e PalestraBiciclette con seggioliniBambini gratisCentro benessere family
Consigliata: Genitori single, Famiglie numerose
Da 76,00 € notte / adulto |

Valida dal 09/11/2025 al 10/12/2025
Cosa comprende: Bambini gratisCentro benessere solo adultiCentro benessere familyParcheggio incluso
Consigliata: Famiglie con 1 bambino, Famiglie con 2 bambini
Da 270,00 € notte / adulto |