Passo del Tonale con i bambini: le migliori attività per famiglie

Al confine tra il Trentino e la Lombardia, incastonato tra la Val di Sole e la Val Camonica, il Passo del Tonale è una meta di montagna perfetta per una vacanza con i bambini. A 1.884 metri di altitudine, questo ampio valico alpino si distende tra le maestose cime dell’Adamello e dell’Ortles‑Cevedale, regalando panorami mozzafiato, aria purissima e soprattutto tantissime attività su misura per famiglie.

Tra impianti di risalita moderni, parchi gioco sulla neve, villaggi tematici in quota, sentieri facili e piste ciclabili sicure, il Tonale si conferma una vera destinazione quattro stagioni: ideale per chi cerca la magia dell’inverno, ma anche per chi sogna l’estate tra pascoli, animali, avventura e momenti di relax all’aria aperta. Che sia sotto la neve o tra i prati fioriti, il Passo del Tonale vi stupirà. Ecco una mini guida a misura di famiglia su cosa fare. Dovete solo scegliere!

Cosa fare al Passo del Tonale con i bambini in estate

Al Passo del Tonale con i bambini certo non ci si annoia. D’estate potete alternare giornate di lente e facili passeggiate a corse in bici, pic-nic nei prati e parchi giochi da urlo.

Il Villaggio delle marmotte

Passo del Tonale con i bambini: le migliori attività per famiglie

A Malga Valbiolo, raggiungibile in circa un’ora o con seggiovia Valbiolo (metà giugno‑metà settembre), si trova il Parco delle Marmotte: stazioni tematiche con doppio scivolo “marmotta”, casette in legno, tunnel e mulino d’acqua. È uno dei più bei parchi gioco del Trentino, con un percorso a stazioni dove i bambini possono divertirsi fra scivoli, casette in legno, un tunnel simile a quelli che collegano le tane delle marmotte ed un mulino ad acqua azionabile a mano tramite una trivella.

Ogni struttura è pensata per stimolare l’immaginazione e il gioco libero. Si può sostare al vicino rifugio o fare pic-nic sulle sdraio in legno, avvistando le marmotte e caprioli nei dintorni.

Informazioni

  • Malga Valbiolo, Vermiglio (TN): calcola il percorso.
  • Aperto dalle 8:30 alle 16:30.
  • Telefono: +39 0463901280.

Salire sul ghiacciaio Presena

Salire con i bambini al ghiacciaio Presena dal Passo del Tonale

Un’esperienza assolutamente unica da provare con i bambini al Passo del Tonale è salire a quota 3.000 m con la cabinovia Presena per vedere il ghiacciaio: neve d’estate, panorami mozzafiato, esposizioni sulla Grande Guerra (es. “Suoni e voci della guerra bianca”) e sentieristica facile verso rifugi panoramici. Ovviamente di inverno qui si scia!

Informazioni

Tonale Beach

Non tutti lo sanno, ma al Passo del Tonale c’è anche una “spiaggia alpina“. Con una passeggiata su strada forestale sterrata di mezz’ora dalla chiesetta, arrivate al prato della località Reseghe, con tavoli da pic-nic e possibilità di fare il barbecue. E qui trovate anche la Tonale Beach, dove i bambini possono giocare con acqua cristallina, fare pic-nic e rilassarsi in mezzo alla natura e magari mettere i piedi nel fiume, tenete conto solo che l’acqua arriva dal ghiacciaio quindi è sempre molto fredda.

Informazioni

  • Calcola il percorso per arrivare a Tonale Beach.
  • Punto di partenza: Vermiglio; destinazione: Reseghe.
  • Tempo di percorrenza: circa 01:45 h.
  • Lunghezza: 5,2 km.
  • Dislivello: 85 mt.

Torbiera del Tonale

Altra idea per scoprire Ponte del Tonale con i bambini è un’escursione immersiva nella Torbiera: piante rare, insetti, anfibi, in un “paradiso botanico” adatto a piccole esplorazioni naturalistiche. Per i più coraggiosi ci sono anche “piante carnivore”. La Torbiera si trova all’interno del Parco dell’Adamello e offre diverse passeggiate.

Informazioni

Adamello Adventure Park & tiro con l’arco

A Vezza d’Oglio si trova l’Adamello Adventure Park con percorsi sospesi, mentre al centro multisport si può sperimentare il tiro con l’arco, un’attività perfetta per sviluppare precisione e concentrazione e per passare un pomeriggio nella natura sfidando limiti e paure.

Informazioni

Sentiero degli gnomi e lago Caprioli

Per i bimbi più piccoli che amano camminare, c’è un’escursione semplice e un po’ magica che parte da Pellizzano (Val di Sole): il sentiero è tematizzato con statuette di gnomi e arriva fino al Lago dei Caprioli, dove magari potete organizzare una piacevole sosta per una merenda o un pranzo pic‑nic.

Informazioni

  • Calcola il percorso per raggiungere il Sentiero degli Gnomi.
  • Punto di partenza: Pellizzano; destinazione: Lago dei Caprioli
  • Tempo di percorrenza: circa 02:15 h.
  • Lunghezza: 7,1 km.
  • Dislivello: +427 mt; -427 mt.
  • Segnaletica: Sentiero degli Gnomi, Fazzon, Lago dei Caprioli (Lago di Fazzon).

Passo del Tonale in bici con i bambini

Mountain bike passo tonale

Partendo da Passo Tonale, si accede alle piste ciclabili della Val Camonica e Val di Sole, in prevalenza in discesa.

Tra i percorsi facili segnaliamo la ciclabile Ponte di Legno–Edolo ( 22 km) con ritorno in cabinovia o autobus. Trovate qui la mappa.

E la pista ciclabile della Val di Sole che si sviluppa in tre tratti distinti – alto, centrale e basso – seguendo il corso del fiume Noce. Tra tutti, il percorso centrale da Ossana a Malé, lungo circa 19 km, è quello più adatto alle famiglie: scorrevole, mai troppo faticoso e punteggiato da aree di sosta perfette per uno spuntino o semplicemente per godersi il panorama tra borghi, prati e pascoli alpini.

Cosa fare al Passo del Tonale con i bambini d’inverno

E se d’estate si corre tra i prati e si prova a immergere i piedini nelle acque del fiume che nasce dal ghiacciaio, d’inverno la protagonista è la neve.

Fantasky

passo tonale bambini fantasky

Il cuore del divertimento alpino per i più piccoli è il Fantaski al Passo del Tonale, che offre un baby snow park completo di due piste da sci blu (con tapis roulant), slittini, bob, snow‑tubing, gonfiabili, mini‑club (4‑12 anni) e servizio baby‑sitting (2‑3 anni) all’interno di uno chalet riscaldato con laboratori e letture.

Informazioni

  • Calcola il percorso per raggiungere lo snow park.
  • Aperto tutti i giorni durante la stagione (9‑17), con ingresso per il bambino incluso e un accompagnatore gratuito.
  • Per informazioni, consulta la Pagina Facebook.

La Bruscadéla, bob e gommoni

Sul versante di Vermiglio, c’è uno dei posti più amati dalle famiglie in inverno: la Bruscadéla accoglie i bambini con piste per snow‑tubing, gommoni, bob e slittini, anche servite da tapis roulant, oltre a zone morbide per i più piccoli.

Durante l’inverno qui potete partecipare a serate speciali dedicate ai bambini e al loro mondo di giochi: sono le Serate Fun Kids. Una sera a settima, sia a Ponte di Legno che a Passo del Tonale, i bambini possono ritrovarsi e giocare sulla neve insieme: musica, animazione, spassose gare di sci, fiaccolate, trucca bimbi, contest Disney XD e momenti di dolcezza con cioccolata calda e frittelle!

Qui ci sono anche delle mini piste blu, perfette, per i bambini che vogliono imparare a sciare.

Informazioni

  • Località centro Fondo – Vermiglio (TN): calcola il percorso.
  • Aperto tutti i giorni nella stagione invernale.
  • Telefono: +39 3791574692 (Sophia).
  • Info su tutte le attività a Vermiglio: Pagina Facebook dell’ufficio turistico.

Passo del Tonale con i bambini: dove pattinare sul ghiaccio

Un’altra magia invernale è il pattinaggio sul ghiaccio. Nel Comprensorio Pontedilegno-Tonale trovate tre piste all’aperto.

  • Ponte di Legno: Pattinaggio Bar Brescia, Ponte di Legno (Tel. 0364 91504). Aperto durante la stagione invernale tutti i giorni 9.00–18.30 e 20.30–23.00 (la sera solo su prenotazione e solo per gruppi)
  • Vermiglio: presso il Centro di Fondo.
  • Vezza D’Oglio, Pattinaggio c/o Le Fontanacce a Vezza d’Oglio in via Valeriana, 49 Tel: 0364 76171.

C’è anche una pista di pattinaggio coperta, all’interno del Palaghiaccio Asd Hockey e Pattinaggio Pontedilegno – Temù (Tel. +39 3713399392).

Ciaspolate e gite in slitta con i bambini al Passo del Tonale

slitta trainata dai cani a Passo del Tonale con i bambini

Come ultima indicazione per chi vuole scoprire Passo Tonale con i bambini in inverno ecco tre esperienze uniche.

  1. Provate la passeggiata con le ciaspole sui sentieri che si snodano tra boschi e panorami innevati. Qui il pdf con tutte le piste per le ciaspole.
  2. Per i più avventurosi è imperdibile una gita in motoslitta. Ecco due indirizzi utili: Noleggio Motoslitte Veclani – Passo Tonale (Tel. 0364 91808 – Cell. +39 3356754800) e Tonale Motors – Passo Tonale (Tel +39 0364 903009 – Cell. +39 3409113286 / +39 335424835).
  3. I più romantici e sognatori, non possono perdere una gita in slitta trainata dai cani con La Scuola Italiana Sleddog. I maestri della scuola sono sportivi altamente formati e attenti al benessere degli animali. (Tel. +39 0364.92231; cell. +39 338.8137697, Armen Khatchikian).


Vacanze al Passo del Tonale con i bambini? Ecco dove dormire!

Il Passo del Tonale è una meta family friendly, ricca di attività estive e invernali. Scegliendo un Family Hotel al Passo del Tonale, avete anche la sicurezza di regalare attimi di pura felicità e divertimento ai vostri bambini, grazie alle attività di animazione che rendono ogni giorno un’avventura fantastica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>