10 parchi divertimento per bambini in Calabria

Se stai pianificando una vacanza in Calabria con i bambini e ti aspetti solo mare, stai sbagliando. Preparati a scoprire una regione che offre natura, cultura e tanto divertimento formato famiglia. Oltre alle spiagge cristalline, la Calabria ha un territorio ricco di parchi naturali, borghi storici e attrazioni pensate per le famiglie. Dalle montagne della Sila alle coste ioniche e tirreniche, ogni angolo della regione nasconde esperienze coinvolgenti per i più piccoli. E noi abbiamo pensato a una guida sui 10 parchi divertimento per bambini in Calabria da non perdere. Per ogni parco, abbiamo annotato anche anche una gita, per una giornata senza pensieri.

Guida ai migliori parchi divertimento per bambini in Calabria

Parchi divertimento, parchi acquatici, parchi avventura immersi nella natura ecco la nostra TOP TEN di parchi divertimento per bambini in Calabria per una vacanza a prova di famiglia. La Calabria vi farà divertire più di quanto immaginate.

1. AcquaPark Odissea 2000 – Rossano (CS)

Offre attrazioni per tutte le età: scivoli mozzafiato, piscine a onde, aree relax e giochi d’acqua. Tra le attrazioni principali: il “Black Polifemo” e l'”Omero Jump” per gli impavidi, ma ci sono piscine e scivoli anche per i piccoli.

  • Aperto da giugno a settembre
  • Info su prezzi e orari sul sito ufficiale

Da vedere nei dintorni: il Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli“, un’eccellenza calabrese.

2. Parco Avventura Lao – Santa Domenica Talao (CS)

Immerso nel verde a pochi minuti da Scalea, offre percorsi sospesi tra gli alberi, zipline e passerelle per tutte le età. Il parco è perfetto per le famiglie che amano la natura e l’attività fisica in sicurezza.

Da vedere nei dintorni: il borgo di Santa Domenica Talao, con i suoi scorci panoramici. Bella anche la Chiesa del paese.

3. Acquapark Laguna Blu – Fuscaldo (CS)

Parchi divertimento acquatici per bambini in Calabria

Parco acquatico a misura di bambino: piscine di varie profondità, scivoli, cascate, animazione e un laghetto con barchette. Area pic-nic e relax per i genitori.

Da vedere nei dintorni: il Santuario di San Francesco di Paola, un luogo di pace e spiritualità, ma anche si immensa bellezza.

4. Parco Avventura Adrenalina Verde – Serra San Bruno (VV)

Nel cuore del Parco Naturale delle Serre, propone 28 piattaforme a diverse altezze, percorsi acrobatici e zipline. Ideale per chi cerca esperienze intense in un contesto montano.

Da vedere nei dintorni: la Certosa di Serra San Bruno, uno dei luoghi monastici più affascinanti d’Italia.

5. Il Bosco Sospeso – Cenadi (CZ)

Tra i parchi divertimento per bambini in Calabria, il Bosco sospeso è un parco immerso nella natura con percorsi sugli alberi, arrampicate, slackline e laboratori per bambini. Un’esperienza dinamica e educativa nel verde.

Da vedere nei dintorni: Monte Covello, perfetto per escursioni panoramiche.

6. Silavventura – Lorica (CS)

Nel Parco Nazionale della Sila, questo eco-parco offre zipline, percorsi tra gli alberi, orienteering e aree per picnic. Immerso nei boschi, è adatto a famiglie con bambini di ogni età.

Da vedere nei dintorni: Lago Arvo, dove fare gite in canoa o passeggiate rilassanti.

7. Parco degli Elfi – Marano Principato (CS)

Parco avventura per bambini in Calabria

Un parco “acrobatico”. Tra giochi in legno, pareti d’arrampicata, paintball e percorsi sospesi, il Parco degli Elfi è un luogo pensato per divertirsi rispettando l’ambiente. Disponibili anche mountain bike a noleggio.

Da vedere nei dintorni: il centro storico di Marano Principato.

8. AsproPark – Gambarie d’Aspromonte (RC)

Parco avventura tra i boschi dell’Aspromonte: percorsi per bambini dai 3 anni in su, zipline di 110 metri, pareti di arrampicata. Sicuro e immersivo.

Da vedere nei dintorni: sentieri del Parco Nazionale dell’Aspromonte, per scoprire cascate e panorami mozzafiato.

9. Parco Ecolandia – Reggio Calabria

La città di Reggio Calabria ci riserva una sorpresa, un parco divertimenti inaspetto, diverso da tutti gli altri: qui si gioca, ma si impara anche a amare e rispettare l’ambiente. Piace tanto ai bambini, ma anche ai genitori. Parco tematico su ambiente e tecnologia con laboratori, installazioni, aree gioco e percorsi educativi con vista panoramica sullo Stretto. Consigliatissimo.

Da vedere nei dintorni: Museo Archeologico di Reggio Calabria con i famosi Bronzi di Riace.

10. Senza Limiti Water Park – Cirò Marina (Crotone)

E nella nostra guida ai parchi divertimento per bambini in Calabria lo abbiamo lasciato per ultimo, perché è davvero particolare: è un’area di giochi gonfiabili direttamente sul mare nella splendida zona della Cervara. Questo parco offre un’esperienza unica. Adatto a bambini piccolissimi, dai 3 anni in su, propone percorsi avventurosi, un’area Ninja e spazi dedicati al relax per i genitori. La sera, il parco si trasforma in una location per apericene con intrattenimento per tutta la famiglia.

Da vedere nei dintorni: la Spiaggia di Cirò Marina, insignita più volte della Bandiera Blu.



Dove dormire in Calabria con i bambini

Un Family Hotel in Calabria è la soluzione ideale per godersi al meglio la vacanza e visitare i principali parchi divertimento della regione.


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>