Vacanze con i bambini in Val Senales

3 buoni motivi per scegliere Senales

1Castel Juval - Messner Mountain MuseumLa dimora di Reinhold Messner è un originale museo della montagna, da visitare insieme ai bambini 2ArcheoParc Val SenalesSulle tracce di Ötzi con la ricostruzione di un villaggio dell’Età del Rame, dove provare esperienze quotidiane del passato 3Lago di VernagoUn verde specchio d'acqua incorniciato dalle vette, è il punto di partenza di numerosi sentieri, come la passeggiata intorno al lago o quella al Giogo di Tisa

I nostri Family Hotels a Senales

Senales11
Active & Familyhotel Adlernest****

Animazione per bambini e adolescenti, centro benessere, piscina riscaldata, esperienze outdoor

Servizi family:

Da 125,00 € a notte,
per adulto, in mezza pensioneQuesta è la tariffa più bassa offerta dall'hotel. Sulla base del periodo richiesto può subire variazioni.

Alla scoperta di Senales

Dai vitigni ai ghiacciai dell’era glaciale: una gran varietà di ambienti alpini caratterizza i paesaggi che incorniciano Senales, un piccolo comune dell’Alto Adige nell’omonima valle. Una destinazione incantevole che combina natura e attrazioni a misura di famiglia.

A dominare l’ingresso della Val Senales, il Castel Juval è residenza di Reinhold Messner e sede di uno dei suoi musei, il Messner Mountain Museum. Un luogo che riflette un approccio spirituale al mondo della montagna attraverso una collezione originale di maschere, affreschi, sculture e una biblioteca dell’avventura.

Tra le attrazioni della zona non si può perdere una gita all’ArcheoParc di Madonna di Senales. Qui si scopre il mondo di Ötzi, grazie alla ricostruzione di un villaggio dell’Età del Rame, simile a quello in cui potrebbe aver vissuto l’Uomo venuto dal ghiaccio. I bambini possono sperimentare esperienze uniche come accendere il fuoco, lavorare l’argilla o usare arco e frecce. Ötzi fu ritrovato nei pressi del Lago di Vernago, uno specchio d’acqua color smeraldo da cui si dipartono sentieri meravigliosi. Una curiosità: quando il livello dell’acqua è basso del lago si vede spuntare il tetto di un campanile che è stato sommerso al momento della costruzione della diga. Dal lago si può imboccare il sentiero che conduce al luogo del ritrovamento di Ötzi, il Giogo di Tisa.

Indietro Chiudi

Dove vuoi andare?Lasciati ispirare

La tua vacanza:

Quando vuoi partire?Non ho vincoli

La tua vacanza:

Con chi viaggi?Non sono ancora sicuro

Ti aiuto a trovare il tuo hotel ideale...
Avanti Cerca Cerca Cerca
Prepara la valigia, stiamo per mostrarti l'hotel ideale