Family Hotel a Resia
3 buoni motivi per scegliere Resia
1Ciclabile dell’AdigeIl panoramico percorso che si sviluppa lungo il fiume incorniciato dalle montagne è sicuro, piacevole e adatto a genitori e bambini | 2Sciare con i bambiniComprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino, con piste soleggiate e ben curate, perfette per le famiglie | 3Attrazioni specialiIl campanile sommerso del Lago di Resia e l'Osservatorio Astronomico, un punto di vista privilegiato per osservare stelle e pianeti |
I nostri Family Hotels a Resia

Aqua Fun Park, sauna per famiglie, Spa per genitori, piscine riscaldate; assistenza dai 6 mesi, 50 ore di animazione per bambini e adolescenti
Servizi family:
Scopri di piùQuesta è la tariffa più bassa offerta dall'hotel. Sulla base del periodo richiesto può subire variazioni. |
Alla scoperta Resia
Un lago pittoresco con la poesia di un campanile che emerge dalle sue acque: è il simbolo, da cartolina, di Resia e della Val Venosta. Un luogo caratterizzato da montagne bellissime che regala emozioni a grandi e piccini, tra natura, tradizioni e divertimento.
Sulle sponde del lago più grande dell’Alto Adige, Resia è un paese dalle atmosfere uniche e con tantissime proposte da vivere, in ogni stagione con tutta la famiglia. Qui l’estate è il paradiso del trekking con sentieri ben segnalati e panoramici. Per esplorare la regione sulle due ruote ci sono ben 250 km di piste ciclabili, tra cui la pista della Val d’Adige che si snoda sulle rive del fiume lungo l’antica Via Claudia Augusta, tra scorci montani di grande suggestione. Le famiglie che amano gli sport acquatici possono dilettarsi con vela, surf, sup e pesca sulle acque del lago.
D’inverno si scia nel comprensorio Belpiano-Malga San Valentino, sul Passo Resia, soleggiato e perfetto per i bambini. Quando il lago ghiaccia, pattinare sulla sua superficie azzurrina è un’esperienza indimenticabile. Divertenti per le famiglie anche le discese in slittino nelle numerose piste dedicate nei dintorni. E in ogni stagione si va in visita all’Osservatorio astronomico di Maseben in Vallelunga, a 2.267 metri: un luogo privo di inquinamento luminoso, perfetto per rivolgere lo sguardo al cielo stellato