Primiero San Martino di Castrozza
3 buoni motivi per scegliere Primiero San Martino di Castrozza
1NaturaPer gli appassionati di escursioni, ogni passo nella Valle di Primiero è un’avventura alla scoperta delle Dolomiti trentine | 2BorghiLe gite nei piccoli paesi che punteggiano la valle sono un viaggio tra le tradizioni della montagna | 3TranquillitàOgnuno può ricavarsi un angolo di relax in luoghi dall’atmosfera incantata |
I nostri 3 Family Hotels a Primiero San Martino di Castrozza

1500 mq di SPA e Baby Wellness
Servizi family:
5 offerte
6 foto
Dal 01/06/23 al 05/11/23
A partire da 110,00 € a notte, per adulto, in pensione completa |

Benessere e divertimento per tutti, con un panorama magnifico sulle Pale di San Martino
Servizi family:
10 foto
Dal 15/06/23 al 23/09/23
A partire da 70,00 € a notte, per adulto, in mezza pensione |

Ben 3 ristoranti e Miniclub con tante divertenti attività
Servizi family:
1 offerta
6 foto
Dal 01/11/22 - Pasqua e 25 aprile - Maggio/Ottobre
A partire da 74,00 € a notte, per adulto, in mezza pensione |
Alla scoperta di Primiero San Martino di Castrozza
Immensi pascoli verdi, punteggiati da paesini e vecchie baite in legno che d’inverno si vestono di neve, circondati da cime che accarezzano un cielo sereno: al confine tra il Trentino e Belluno, la Valle di Primiero è un’emblematica cartolina della montagna.
La gola del Lago di Schenér – che sarebbe stata creata grazie alla malinconia di una lontra – è la porta d’ingresso di un teatro attorniato dalle Pale di San Martino, dal Lagorai e dalle Vette Feltrine. Fiera, Transacqua e Tonadico sono tre borghi dove gli escursionisti, i biker e gli amanti degli sport invernali trovano una dimensione su misura.
A dicembre, invece, il paese di Siror diventa scenario di un magico mercatino di Natale.